Il Tempo Ritrovato
VARIE MOSTRE:
Galleria Il Tempo Ritrovato – Roma
Parco dell’Arte – Mogliano Veneto
Una Galleria d’Arte gestita da Daniela Vaccher, attenta e sensibile curatrice e ideatrice di molte mostre con temi etici e sociali, affrontando sempre in maniera creativa argomenti e problematiche del nostro tempo, appunto ritrovato, sempre artefice di dialoghi e presentazioni in occasione delle inaugurazioni e dei finissage delle esposizioni. Oltre alla Galleria Daniela gestiva un meraviglioso Parco dell’Arte di sua proprietà a Mogliano Veneto, con allestimenti di sculture e istallazioni permanenti. Purtroppo è prematuramente scomparsa nel 2014.
Il racconto di Tiziana Befani si dipana fra simboli, ironia ed interventi sulla tela con tecniche moderne che occhieggiano al passato. Tiziana ci sfida a riconoscere le tracce della nostra cultura, lasciandole cadere qua e là in maniera enigmatica. Una sfida che ci lancia per vedere se sappiamo riconoscere gli elementi che ci propone, per vedere se siamo in grado di dialogare con ciò che fa parte integrante della nostra identità.
Daniela Vaccher (Gallerista e Curatrice)
L’Opera Natura morta/Natura viva di Tiziana Befani è una bandiera, flag o stendardo di circa un metro e mezzo di base, tra gli alberi, che lo sostengono nell’aria, libero e leggero, su tela naturale, con fondo che riproduce l’essenza del cielo.
Il titolo gioca con un genere pittorico antico e si ripropone come dice l’artista con elementi dipinti o disegnati in passato, riportati oggi con le più innovative tecniche digitali (rosa, arcoincielo, pianta, cielo). Ma il tutto è anche riferito alla Natura viva, ambientata per l’occasione, in maniera aerea e all’aperto, in una strada che ci piace definire dell’Arte in uno splendido parco da difendere e mantenere come patrimonio naturale e culturale.
Daniela Vaccher (Curatrice – Parco dell’Arte, Mogliano Veneto)
Tiziana Befani, con le sue opere metafisiche, ci introduce al valore dell’arte come stimolo del pensiero e ricchezza accomulatasi nel tempo. La dignità qui si fonde con l’estetica e la cultura, che permettono il recupero di un’antica condizione dell’uomo, libera da imbarbarimenti. Con l’opera “L’Annunciazione” Tiziana va oltre il tema stesso della mostra per creare la perfetta conclusione e sintesi del lavoro espositivo che abbiamo sviluppato durante l’anno. L’annuncio carico di speranza e di attesa di un futuro in cui i valori che credevamo persi, vengono ritrovati.
I simboli rappresentati parlano di purezza, di serenità e nitore, perché il tempo ha compiuto la sua opera riparatrice. Ed ora possiamo ricominciare.
Daniela Vaccher (Gallerista e Curatrice)